da redazione | Feb 1, 2021 | Rassegna Stampa
Smart working lungo: si ripensano premi e servizi welfare Lo smart working, che resterà anche dopo l’ emergenza sanitaria (si stimano 5,3 milioni di lavoratori tra privati e pubblici), potrebbe incidere sulle politiche premiali e sui piani di welfare delle...
da redazione | Gen 22, 2021 | Dicono di noi, Rassegna Stampa
Lo smart working “finanzia” il welfare aziendale (almeno nella Pa) Una nuova fonte emergenziale derivata dalle risorse non utilizzate durante il 2020 grazie allo smart working potrebbe finanziare il welfare delle Pa. di Marco Barbieri* Lo smart working potrebbe finire...
da redazione | Gen 11, 2021 | Dicono di noi, Rassegna Stampa
Massagli (AIWA): la pigrizia della politica ostacola il welfare Massagli (AIWA) in un’intervista a Fortune Italia spiega i motivi per cui la politica dovrebbe riconoscere il valore sociale del welfare. di Marco Barbieri* La politica ha dimenticato il welfare...
da redazione | Gen 7, 2021 | Dicono di noi, Rassegna Stampa
Il welfare aziendale cresce, nonostante la politica di Marco Barbieri* La legge di Stabilità ha dimenticato il welfare aziendale. Tra i vari emendamenti sul tema del welfare aziendale ne erano ‘sopravvissuti’ solo due, poi bocciati al momento della redazione del testo...
da redazione | Dic 29, 2020 | Dicono di noi, Rassegna Stampa
Legge di bilancio: il welfare aziendale deve riprovarci Legge di bilancio 2021 approvata alla Camera senza i due emendamenti relativi al welfare: bonus mobilità e aumento tetto dell’esenzione fiscale dei fringe benefit. La Legge di bilancio, manovra per il 2021 da 40...
da redazione | Nov 24, 2020 | Rassegna Stampa
Lavoro, Cida: si lavori per welfare aziendale nel settore pubblico «Al via la stagione contrattuale 2019-2021: è il momento di inserire nei CCNL del settore pubblico il welfare aziendale, primi fra tutti la sanità in convenzione e la previdenza complementare». Così...