Studi e approfondimenti
Attenzione agli squilibri dei nuovi fringe-benefit
Editoriale AIWA, 4 maggio 2023
Nascere è cominciare – Donne e lavoro: quali politiche di welfare per uscire dall’inverno demografico
Roma, 18 aprile 2023
Intervento del Presidente Meloni al XIX Congresso nazionale della CGIL
Governo.it
Crollo della natalità: spicca l’assenza dei servizi a supporto della famiglia
Ilsole24ore.it
6° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale
Censis.it
SOSTEGNO ALLA MATERNITÀ: UN CODICE DI AUTODISCIPLINA PER LE IMPRESE
Pariopportunità.gov.it
CCNL Gomma Plastica: sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto
Filctem Cigl
Le sfide per il welfare aziendale nel 2023
Secondowelfare.it
Aziendale: un welfare per chi?
Slow-news.com
Welfare aziendale: la 7°edizione del Rapporto Welfare Index PMI
Sonoprevidente.it
WELFARE AZIENDALE: IL MERCATO DEI PROVIDER – Flash Report, 2022
ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Le proposte di AIWA per il futuro del welfare aziendale
Secondowelfare.it
I nuovi fringe benefit ridefiniscono il welfare aziendale
Paroledimanagement.it
Forum “Welfare, Italia” 2022
Roma, 22 novembre 2022
I nuovi fringe benefit a 3.000 euro: perché sono un rischio più che una opportunità
Editoriale AIWA
Welfare aziendale, smart working e persone al lavoro
Reputation Review
I fringe benefit fanno bene al welfare aziendale?
Secondo Welfare & AIWA
Welfare aziendale: strumento di merito o di equità sociale?
SDA Bocconi, 4 ottobre 2022
Il welfare aziendale nei programmi elettorali
Non è sicuramente uno dei temi centrali, ma tutte le principali forze politiche richiamano più o meno esplicitamente l’importanza del welfare aziendale e delle misure di conciliazione vita-lavoro, promettendo investimenti e sostegni. Vi proponiamo la lettura di due...
Il welfare aziendale tra sanità integrativa, telemedicina e sostegno ai caregiver
AIWA – Secondo Welfare
Il Dipartimento per le politiche della famiglia lancia il bando #Riparto
Previsto un finanziamento di 50 milioni di euro per promuovere misure e azioni di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il incentivare il work-life balance. Ci si potrà candidare fino al prossimo 30 settembre. Per la...
Welfare contrattato: una soluzione anche contro l’inflazione?
AIWA & Secondo Welfare
CCNL Chimico-Farmaceutico – Ipotesi di accordo
Federchimica, Farmindustria, OO.SS., 13 giugno 2022
INVESTIRE NELLA GENITORIALITÀ
Fondazione Ulaop-Crt
Il welfare aziendale può sostenere la natalità?
Aiwa & Secondo Welfare
Va bene anche mandare
allo stadio i dipendenti coi figli
VITA – Focus welfare aziendale
Bonus benzina 2022, esenzione IRPEF per i buoni ai dipendenti fino a 200 euro
Informazionefiscale.it
Smart working nella PA, ecco la squadra del ministro Brunetta
Corrierecomunicazioni.it
5° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale
Censis.it
LA “NEONATA” SOCIETÀ BENEFIT WALÀ ENTRA IN AIWA CON LE SUE EXPERTISES SUL WELFARE INTEGRATO
Comunicato Stampa, 8 febbraio 2022
Welfare aziendale: Il gruppo Volpi lancia la «Fabbrica-comunità»
Brescia Oggi
«Parità di genere, certificato esteso a tutte le imprese»
Il Sole 24 Ore
Il welfare aziendale per i figli, cosa dice l’Agenzia delle Entrate
Circolare AE, n. 4/E/2022
Cerved: una nuova sussidiarietà per il welfare delle famiglie
Bollettino ADAPT
Accordo Fincantieri-sindacati, asili nido in ogni sede
Fim Cisl
UniCredit rafforza il welfare e fa survey sul benessere dei dipendenti
Repubblica.it
Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato
Ministero le Lavoro e delle Politiche Sociali
WELFARE AZIENDALE: IL MERCATO DEI PROVIDER
FLASH REPORT DI AGGIORNAMENTO, n. 4
Il welfare aiuta l’intero PNRR
Speciale Welfare Fortune Italia 2021
Il contributo del welfare aziendale alla ripresa e resilienza dell’economia italiana
Convegno AIWA, 20 ottobre 2021
Il welfare aziendale di fronte alla pandemia: i risultati di Welfare Index PMI 2021
Secondowelfare.it
Fiscalità auto aziendali
Dossier Assolombarda n. 1/2021
Welfare aziendale e territorio: il caso delle reti emiliane
Secondowelfare.it
Welfare aziendale e pandemia, un resoconto di tutte le novità normative
Secondowelfare.it
Welfare aziendale e lavoro domestico, quali prospettive?
Secondowelfare.it
Flexible benefit, Massagli AIWA «Il governo capirà che il benessere è volano di ripresa»
Il Messaggero – Dossier
4° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale
Censis.it
Welfare e inclusione a km0: due anni di Valoriamo
Secondowelfare.it
Welfare aziendale “a filiera corta”: un’opportunità per innovare Welfare State e tessuto imprenditoriale
Secondo Welfare
La valutazione d’impatto sociale come elemento costitutivo dei piani di welfare aziendale
Position Paper realizzato da Social Value Italia insieme a Secondo Welfare, Avanzi e Altis – Università Cattolica
Welfare aziendale e legge di Bilancio 2021: vince il rinvio
Kongnews.it
Tempi di vita e di lavoro tra legge e contrattazione collettiva
Fondazione Marco Vigorelli – Quaderno n. 5/2020
Integrazione pubblico-privato e apertura ai territori: le sfide per il welfare aziendale
Secondowelfare.it
I Rapporto AdEPP sul welfare
Andepp.info
Assemblea ANIA 2020: ripresa e welfare
Ania.it
Il caregiver familiare, quando l’amore diventa un impegno
Randstad.it
PIANI WELFARE PREMIALI E CRITERI DI EROGAZIONE DEI BENEFIT
Approfondimento CdL del 15/10/2020
Regime fiscale dei piani di welfare aziendale: conferme e novità interpretative
Bollettino ADAPT
Massagli «Durante la crisi da Covid-19 più assistenza ai lavoratori, sola eccezione i buoni-pasto»
Ilmessaggero.it
Welfare aziendale, una leva strategica per affrontare l’emergenza e per la ripresa sostenibile del Paese
Welfareindexpmi.it
Ricerca Randstad: i lavoratori scelgono il welfare
Wewelfare.it
Il welfare raddoppia (tra i sospetti del sindacato)
Corriere della Sera
Dirigenti enti locali, dal Fondo le risorse per il welfare integrativo (da definire nel decentrato)
NT + Enti Locali e Edilizia
Welfare aziendale, ecco come cambiano le scelte dei lavoratori in base all’età, al genere e al reddito
Secondowelfare.it
Well@Work: Gli Hr chiedono detrazioni fiscali oltre i 258 euro
Wewelfare.it
Welfare aziendale e RSI nella Fase 1: disponibile il Rapporto di ricerca di Percorsi di secondo welfare
SecondoWelfare.it
WELFARE AZIENDALE: E ADESSO?
VP Vita e Pensiero – Pubblicazioni dell’Università Cattolica
Welfarebit. Per una nuova cultura del welfare aziendale
Wewelfare.it
DoubleYou. Il welfare aziendale sostiene i dipendenti durante e dopo la crisi
Wewelfare.it
Welfare Aziendale “dopo-Covid19”. Il Legislatore faccia la sua parte
Wwelfare.it
Welfare Aziendale dopo Covid-19. E il Provider diventa un “hub”
Wewelfare.it
Welfare aziendale dopo Covid-19. Vince il “people care”
Wewelfare.it
Il Welfare Aziendale nel “dopo-Covid19”. Il destino (segnato?) dei Premi di Risultato
Wewelfare.it
Welfare aziendale dopo Covid-19. Vince il “people care”
Wewelfare.it
Welfare aziendale dopo Covid-19. La sfida della partecipazione
Wewelfare.it
Welfare aziendale dopo Covid-19. Oltre i flexible benefit
Wewelfare.it
Il welfare aziendale come “beneficio comune”: anche i provider guardano alla società benefit
WeWelfare.it
Beni e servizi in più per sei milioni di italiani «Le misure siano cedibili a chi ne ha bisogno»
Il Resto del Carlino (ed. Bologna)
Il mercato del welfare aziendale: l’intermediazione e il ruolo dei provider
IV Rapporto sul Secondo Welfare
3° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale
Censis.it
Cgil-Nomisma: il welfare può fare di più!
Wewelfare.it
Riparte il Bando #Conciliamo
Famiglia.governo.it
Deposito contratti (luglio 2019)
Ministero del Lavoro
Osservatorio Welfare Assolombarda – anno 2018
Assolombarda
Welfare aziendale e centralità della persona che lavora
Bollettino ADAPT
Un Neo-Welfare per la Famiglia. Cooperare per costruire un welfare integrato
Rapporto Assimoco 2019
Dal welfare aziendale al welfare territoriale: quale ruolo giocano le reti? Se ne parla nel nuovo libro scritto dai nostri ricercatori
Secondo Welfare
L’accesso dei lavoratori detenuti al welfare aziendale
Bollettino ADAPT
Il Welfare aziendale anche agli stagisti e ai lavoratori in somministrazione
Bollettino ADAPT
Il mercato dei provider di welfare aziendale in Italia
a cura di Luca Pesenti, ALTIS – Uni Cattolica
Welfare bilaterale e welfare aziendale: un preoccupante dualismo normativo
Bollettino ADAPT
Welfare aziendale: la Legge di Bilancio 2019 segna una battuta d’arresto
Secondo Welfare
Confindustria: quasi il 60% delle associate prevede forme di welfare aziendale
Secondo Welfare
Premi collettivi per oltre 3 lavoratori su 5 nelle imprese industriali associate a Confindustria
Nota CSC n. 5/2018
Circolare n. 5/E/2018 Agenzia Entrate – Premi di risultato e welfare aziendale
Confindustria (Nota di aggiornamento 18 luglio 2018)
Il welfare aziendale va (e fa) sempre meglio: i trend in Italia
Mark Up – Sintesi 5°Rapporto Welfare – 2°Rapporto Wellbeing OD&M Consulting
Il welfare aziendale è già vecchio? I millennials vogliono più conciliazione e meno convenzioni
Secondo Welfare (resoconto ricerca JOINTLY su Millennials e welfare)
Reti di imprese in rete per un welfare sussidiario, integrato e territoriale: l’esperienza di WelfareNet
Secondo Welfare
Dal welfare aziendale al welfare territoriale. Fare rete tra imprese per un nuovo modello di welfare
Working Paper 2WEL – 2/2018
4° Rapporto OCSEL sulla Contrattazione decentrata 2016/2017
4° Rapporto OCSEL sulla Contrattazione decentrata 2016/2017 – CISL
Un welfare aziendale per imprese e territori – Guida Pratica
WLaTuaImpresa – Imprese&Territorio Bergamo (a cura di ADAPT e AIWA)
Retribuzione, previdenza, welfare: nuove variazioni sul tema
Relazione Congresso AIDLaSS 2018
Introduzione Welfare aziendale
WP CSDLE “Massimo D’Antona”, 2016, n. 29
Perché il welfare aziendale ha bisogno di informazione e formazione, (diciamolo) soprattutto al sud
Lab-Oratorio AIDP Lazio
Circolare 5/E: novità, mancanze e prospettive sul Welfare Aziendale
Speciale AIWA
Il welfare aziendale fa crescere l’impresa – Rapporto 2018
Welfare Index PMI
Cresce la spesa per il welfare aziendale: ecco le scelte dei lavoratori
Secondo Welfare – Rapporto dell’Osservatorio Easy Welfare
Premi di risultato e welfare aziendale: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Circolare Agenzia delle Entrate n. 5/E
Te lo do io il welfare?
Corriere della Sera – Inchiesta ControCorrente
Contenuti e indirizzi delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva di Confindustria e Cgil, Cisl, Uil (Patto della Fabbrica)
Confindustria e Cgil, Cisl, Uil
Welfare aziendale: quali le proposte dei partiti?
Secondo Welfare
Impresa possibile – Welfare aziendale in provincia di Cuneo
Fondazione CRC, Quaderno 33
Giulio Sapelli, un Virgilio del Welfare Aziendale
Vita.it
Rapporto Censis-Eudaimon, welfare aziendale tra opportunità e rischi
BenEssere Organizzativo
Un patto tra aziende e dipendenti verso un nuovo welfare aziendale
ESTE – Sviluppo&Organizzazione
Salute e persona: nella formazione, nel lavoro e nel welfare
ADAPT LABOUR STUDIES e-Book series n. 68/2017
Welfare aziendale, organizzazione del lavoro, flessibilità degli orari, maternità e paternità: un’analisi qualitativa dei contratti
Rapporto CNEL, ANPAL e INAPP su “Mercato del lavoro e contrattazione “
Terzo Rapporto sul secondo welfare in Italia 2017
Secondo Welfare
Welfare, il nuovo ruolo delle aziende per trasformarsi in innovatori sociali
Este Persone&Conoscenze
Premi di produttività: aumenta il numero di accordi aziendali che ne prevedono la conversione in beni e servizi di welfare
Ministero del Lavoro
Attori e buone pratiche del welfare integrato
Itinerari Previdenziali
Il welfare aziendale come valore MOL – MONITOR SUL LAVORO
Collana Osservatori, n. 10/2017
Welfare, ambiente e formazione nel rinnovo dell’integrativo IMA
Bollettino ADAPT
Il welfare aziendale territoriale per la micro, piccola e media impresa italiana
ADAPT LABOUR STUDIES, e-Book series n. 31
Welfare aziendale e cooperazione sociale
Seminario Confcooperative, relazione di Emmanuele Massagli
La disordinata evoluzione del welfare aziendale
Paper AICCON
Welfare aziendale, detassazione, decontribuzione: triplo vantaggio?
Bollettino ADAPT
Welfare occupazionale e welfare state: incastri virtuosi?
Rivista delle Politiche Sociali, Ediesse, n. 2/2017
Cosa intendiamo quando parliamo di welfare aziendale?
Bollettino ADAPT
Il welfare aziendale fa crescere l’impresa
Rapporto Welfare Index PMI
La ricerca di Welfare Company e Aidp sullo stato del welfare aziendale in Italia
Secondo Welfare
Speciale welfare aziendale
a cura di Marco Barbieri * Il nuovo modello è più benefit e servizi in busta-paga. Dai grandi gruppi alle pmi è gara per offrire ai dipendenti nuovi incentivi alla fedeltà aziendale con prestazioni che migliorino la qualità del rapporto vita-lavoro. Per lo più in esenzione fiscale. Lo illustrano bene le interviste, statistiche e testimonianze raccolte […]