da redazione | Gen 22, 2025 | Comunicati e materiali AIWA
Novità della legge di bilancio 2025 in materia di welfare: si restringe la platea dei familiari di Emmanuele Massagli e Michele Stella* Come noto, per alcune misure di welfare di cui all’articolo 51 del TUIR i beneficiari possono essere anche o soltanto i familiari...
da redazione | Gen 16, 2025 | Comunicati e materiali AIWA, Studi e approfondimenti
AIWA dà il benvenuto a TUNDR. Una voce ancora più forte per la rappresentanza del welfare aziendale Milano, [17 gennaio 2025] – AIWA è lieta di annunciare l’ingresso di Tundr tra i suoi associati. Questa nuova partnership rappresenta un importante passo avanti per...
da redazione | Gen 13, 2025 | Dicono di noi
Cuneo fiscale e welfare aziendale: intervista a Emmanuele Massagli Emmanuele Massagli, docente di Introduzione alle relazioni industriali e Teoria e pratica di welfare aziendale presso l’Università LUMSA di Roma, Presidente di Fondazione Ezio Tarantelli e di AIWA –...
da redazione | Gen 8, 2025 | Studi e approfondimenti
Legge di Bilancio 2025: novità e conferme dei vantaggi fiscali per il welfare aziendale di Silvia Spattini* Nella Legge di Bilancio per il 2025 (legge n. 30 dicembre 2024, n. 207) ci sono conferme e novità rispetto ai limiti di esenzione fiscale in caso di erogazione...
da redazione | Dic 2, 2024 | Studi e approfondimenti
I Risultati dell’Osservatorio Nazionale sul welfare aziendale che monitora i bisogni dei caregiver Welfare Come Te – in partnership con l’Università di Bologna e l’Istituto di Ricerca Ixè – ha rilasciato i risultati dell’Osservatorio Nazionale sui bisogni di welfare...