+390256569408 segreteria@aiwa.it
  • Lavora con noi
  • Area Soci
Aiwa
  • Chi Siamo
    • Scopri AIWA
    • I nostri soci
    • Il Welfare Aziendale
  • Vita Associativa
    • Welfare Break
    • Welfare Update
    • Circolari Tecniche
    • Centro Studi
    • Collaborazioni
    • Eventi
    • Video & Podcast
    • Associarsi
  • Mondo Welfare
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati e materiali AIWA
    • Studi e approfondimenti
    • Normativa
  • Contatti
Seleziona una pagina
Scuola, dal 9 ottobre parte il piano welfare per il personale

Scuola, dal 9 ottobre parte il piano welfare per il personale

da redazione | Ott 10, 2023 | Rassegna Stampa, Studi e approfondimenti

Scuola, dal 9 ottobre parte il piano welfare per il personale “Tutto il personale che lavora nella scuola avrà sconti che andranno fino a un massimo del 30% su treni, aerei, negozi, agriturismi e mercati che aderiscono alle convenzioni sottoscritte tra Ministero,...
Scuola, dal 9 ottobre parte il piano welfare per il personale

Voglia di benefit nelle aziende. Sei imprese su dieci pronte ad aumentare gli investimenti

da redazione | Set 28, 2023 | Rassegna Stampa

Voglia di benefit nelle aziende. Sei imprese su dieci pronte ad aumentare gli investimenti Benefit aziendali sempre più in voga, in particolare per attrarre e trattenere i talenti. Più di sei aziende italiane su dieci, infatti, hanno in programma di aumentare i...
Scuola, dal 9 ottobre parte il piano welfare per il personale

Lavoro, non conta solo lo stipendio: per gli italiani il welfare è sempre più importante

da redazione | Set 27, 2023 | Rassegna Stampa

Lavoro, non conta solo lo stipendio: per gli italiani il welfare è sempre più importante Secondo lo studio AstraRicerche per Heineken, i 5 must have del “lavoro perfetto” sono: buone condizioni economiche, ambiente sereno, work-life balance, stabilità contrattuale e...
Scuola, dal 9 ottobre parte il piano welfare per il personale

Verso la Manovra 2024: cosa accadrà ai fringe benefit?

da redazione | Set 7, 2023 | Rassegna Stampa

Verso la Manovra 2024: cosa accadrà ai fringe benefit? In vista della Legge di Bilancio il Governo sta riflettendo sulle misure di sostegno al reddito di lavoratori e lavoratrici. Sembra che l’intenzione sia quella di innalzare a 1.000 euro i fringe di welfare...
Welfare aziendale: la territorializzazione può aiutare a evitare derive sui fringe benefit

Welfare aziendale: la territorializzazione può aiutare a evitare derive sui fringe benefit

da redazione | Ago 29, 2023 | Rassegna Stampa

Welfare aziendale: la territorializzazione può aiutare a evitare derive sui fringe benefit Secondo l’Osservatorio di Edenred le pratiche di welfare aziendale continuano a diffondersi nel nostro Paese, ma il “peso” dei fringe è sempre più rilevante. Questo, come...
Scuola, dal 9 ottobre parte il piano welfare per il personale

Al welfare serve il salto di qualità

da redazione | Lug 31, 2023 | Dicono di noi, Rassegna Stampa

Al welfare serve il salto di qualità Anna Zattoni (Jointly): “Studiamo soluzioni a forte impatto sociale” di Luigi dell’Olio* Dai sindacati alle associazioni datoriali, nelle ultime settimane si sono susseguiti gli appelli per detassare...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • CNEL: APPROVATA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PER LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
  • Premi, cresce la welfarizzazione
  • Benvenuto a Toduba in AIWA: Innovazione e Digitalizzazione al Servizio del Welfare Aziendale
  • Welfare aziendale: aiuti alle imprese pugliesi che adottano un piano di welfare in favore delle proprie risorse umane
  • Prospettive presenti e future sul welfare aziendale: il Report AON Italia 2024

Categorie

Tweets

Dove trovarci

Novità dal mondo del welfare

  • Collaborazioni
  • Comunicati e materiali AIWA
  • Dicono di noi
  • Dizionario Breve
  • Eventi
  • Parola ai provider
  • privato
  • Rassegna Stampa
  • Studi e approfondimenti
  • Test

Tag Cloud

bonus famiglia buoni pasto Disability Management Eudaimon industria 4.0 legge di bilancio 2018 millennial provider relazioni industriali salute statistiche trasporto pubblico welfare per le donne

Seguici

Seguici sui nostri social!

  • twitter
  • linkedin
  • youtube

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress