+390256569408 segreteria@aiwa.it
  • Lavora con noi
  • Area Soci
Aiwa
  • Chi Siamo
    • Scopri AIWA
    • I nostri soci
    • Il Welfare Aziendale
  • Vita Associativa
    • Welfare Break
    • Welfare Update
    • Circolari Tecniche
    • Centro Studi
    • Collaborazioni
    • Eventi
    • Video & Podcast
    • Associarsi
  • Mondo Welfare
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati e materiali AIWA
    • Studi e approfondimenti
    • Normativa
  • Contatti
Seleziona una pagina
I nuovi fringe benefit a 3.000 euro: perché sono un rischio più che una opportunità

I nuovi fringe benefit a 3.000 euro: perché sono un rischio più che una opportunità

da redazione | Nov 14, 2022 | Comunicati e materiali AIWA, Studi e approfondimenti

I nuovi fringe benefit a 3.000 euro: perché sono un rischio più che una opportunità Non è sempre oro quel che luccica. Il riferimento è agli sfavillanti, detassati e decontribuiti 3.000 euro che l’articolo 3 del decreto legge c.d. Aiuti-quater, di cui si attende la...
I nuovi fringe benefit a 3.000 euro: perché sono un rischio più che una opportunità

Welfare aziendale, smart working e persone al lavoro

da redazione | Ott 26, 2022 | Dicono di noi, Studi e approfondimenti

Welfare aziendale, smart working e persone al lavoro di Emmanuele Massagli* Gli istituti che interessano direttamente la gestione del personale maggiormente cresciuti (forse, ancora meglio, “esplosi”) nell’ultimo quinquennio sono indubbiamente il lavoro agile e il...
I fringe benefit fanno bene al welfare aziendale?

I fringe benefit fanno bene al welfare aziendale?

da redazione | Ott 9, 2022 | Comunicati e materiali AIWA, Studi e approfondimenti

I fringe benefit fanno bene al welfare aziendale? La risposta è ambivalente: portano vantaggi per dipendenti e imprese, ma ad oggi non aiutano i lavoratori a investire sulla dimensione sociale, più “nobile”. Ecco perché occorre fare qualche riflessione sull’utilizzo...
Welfare aziendale: strumento di merito o di equità sociale?

Welfare aziendale: strumento di merito o di equità sociale?

da redazione | Set 26, 2022 | Studi e approfondimenti

Welfare aziendale: strumento di merito o di equità sociale? SDA Bocconi – 4 0ttobre 2022 Via Sarfatti, 10 – MILANOOre 17.15 ● 19.30 Il Welfare Aziendale diventa sempre più determinante per affrontare le sfide sociali dettate dalle incertezze dell’attuale...
I nuovi fringe benefit a 3.000 euro: perché sono un rischio più che una opportunità

Il welfare aziendale nei programmi elettorali

da redazione | Set 21, 2022 | Studi e approfondimenti

Il welfare aziendale nei programmi elettorali Non è sicuramente uno dei temi centrali, ma tutte le principali forze politiche richiamano più o meno esplicitamente l’importanza del welfare aziendale e delle misure di conciliazione vita-lavoro, promettendo investimenti...
I fringe benefit fanno bene al welfare aziendale?

Il welfare aziendale tra sanità integrativa, telemedicina e sostegno ai caregiver

da redazione | Ago 30, 2022 | Studi e approfondimenti

Il welfare aziendale tra sanità integrativa, telemedicina e sostegno ai caregiver La pandemia ha trasformato molti bisogni sociali. Per questo le imprese che fanno welfare e gli operatori del mercato stanno ripensando i servizi offerti ai dipendenti e alle loro...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Welfare aziendale: le preferenze di imprese, HR e dipendenti secondo Aon
  • Presentazione delle aziende con il Bollino Health Friendly Company
  • Welfare, non solo cibo e benzina
  • Welfare motore dello sviluppo
  • ESG & Welfare: come le politiche di welfare ti fanno raggiungere gli obiettivi di sostenibilità

Categorie

Tweets

Dove trovarci

Novità dal mondo del welfare

  • Collaborazioni
  • Comunicati e materiali AIWA
  • Dicono di noi
  • Dizionario Breve
  • Eventi
  • Parola ai provider
  • privato
  • Rassegna Stampa
  • Studi e approfondimenti
  • Test

Tag Cloud

bonus famiglia buoni pasto Disability Management Eudaimon industria 4.0 legge di bilancio 2018 millennial provider relazioni industriali salute statistiche trasporto pubblico welfare per le donne

Seguici

Seguici sui nostri social!

  • twitter
  • linkedin
  • youtube

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress