+390256569408 segreteria@aiwa.it
  • Lavora con noi
  • Area Soci
Aiwa
  • Chi Siamo
    • Scopri AIWA
    • I nostri soci
    • Il Welfare Aziendale
  • Vita Associativa
    • Welfare Break
    • Welfare Update
    • Circolari Tecniche
    • Centro Studi
    • Collaborazioni
    • Eventi
    • Video & Podcast
    • Associarsi
  • Mondo Welfare
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati e materiali AIWA
    • Studi e approfondimenti
    • Normativa
  • Contatti
Seleziona una pagina
Welfare aziendale dopo Covid-19. La sfida della partecipazione

Welfare aziendale dopo Covid-19. La sfida della partecipazione

da redazione | Apr 15, 2020 | Studi e approfondimenti

Blog Il welfare aziendale dopo il Covid-19: siamo alla terza “puntata” della serie di appuntamenti proposti da Luca Pesenti, docente di Sistemi di Welfare Comparato e di Organizzazione e Capitale Umano all’Università Cattolica di Milano e da Giovanni Scansani,...
Welfare aziendale dopo Covid-19. La sfida della partecipazione

Welfare aziendale dopo Covid-19. Oltre i flexible benefit

da redazione | Apr 14, 2020 | Studi e approfondimenti

Studi e approfondimenti Il welfare aziendale dopo il Covid-19: siamo alla seconda “puntata” della serie di appuntamenti proposti da Luca Pesenti, docente di Sistemi di Welfare Comparato e di Organizzazione e Capitale Umano all’Università Cattolica di Milano e da...
Welfare aziendale dopo Covid-19. La sfida della partecipazione

Il welfare aziendale come “beneficio comune”: anche i provider guardano alla società benefit

da redazione | Mar 16, 2020 | Studi e approfondimenti

redazione La legge 208/2015 – proprio quella che ha dato la stura al cd. “welfare di produttività” basato sulla possibilità della conversione del premio di risultato in Welfare Aziendale (WA) e che ha fatto lievitare il giro d’affari dei Provider – è anche la legge...
Welfare aziendale dopo Covid-19. La sfida della partecipazione

Beni e servizi in più per sei milioni di italiani «Le misure siano cedibili a chi ne ha bisogno»

da redazione | Feb 28, 2020 | Studi e approfondimenti

redazione «Ci sono politiche di primaria importanza per la società che possono essere parzialmente realizzate avvalendosi dei contributi privati» di Claudia Marin* Partiamo dai numeri: quali sono le dimensioni del welfare aziendale in Italia? «Sono circa 6 milioni i...
Welfare aziendale dopo Covid-19. La sfida della partecipazione

Il mercato del welfare aziendale: l’intermediazione e il ruolo dei provider

da redazione | Feb 26, 2020 | Comunicati e materiali AIWA, Studi e approfondimenti

redazione Lunedì 25 novembre 2019 è stato presentato il Quarto Rapporto sul secondo welfare in Italia, documento biennale realizzato da Percorsi di secondo welfare, Laboratorio afferente al Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi di Torino e realizzato in...
Welfare aziendale dopo Covid-19. La sfida della partecipazione

3° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

da redazione | Feb 7, 2020 | Studi e approfondimenti

redazione Il welfare è uno dei due temi al centro del 3° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, presentato mercoledì 5 febbraio. La fotografia che emerge dai dati mostra che in Italia migliorano la conoscenza del welfare aziendale e la qualità della vita dei...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • E se più congedi non servissero affatto a far nascere più figli?
  • MANOVRA & LAVORO. Le “sviste” e le lacune che è ancora possibile correggere
  • Aliquota all’1% sul premio di risultato: tra vantaggio fiscale e impatti su welfare e costo del lavoro
  • Congedi extra, centri estivi, servizi: le aziende anticipano la manovra
  • AIWA partner del Wellbeing Happiness Forum 2025

Categorie

Tweets

Dove trovarci

Novità dal mondo del welfare

  • Collaborazioni
  • Comunicati e materiali AIWA
  • Dicono di noi
  • Dizionario Breve
  • Eventi
  • Parola ai provider
  • privato
  • Rassegna Stampa
  • Studi e approfondimenti
  • Test

Tag Cloud

bonus famiglia buoni pasto Disability Management Eudaimon industria 4.0 legge di bilancio 2018 millennial provider relazioni industriali salute statistiche trasporto pubblico welfare per le donne

Seguici

Seguici sui nostri social!

  • twitter
  • linkedin
  • youtube

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress