+390256569408 segreteria@aiwa.it
  • Lavora con noi
  • Area Soci
Aiwa
  • Chi Siamo
    • Scopri AIWA
    • I nostri soci
    • Il Welfare Aziendale
  • Vita Associativa
    • Welfare Break
    • Welfare Update
    • Circolari Tecniche
    • Centro Studi
    • Collaborazioni
    • Eventi
    • Video & Podcast
    • Associarsi
  • Mondo Welfare
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati e materiali AIWA
    • Studi e approfondimenti
    • Normativa
  • Contatti
Seleziona una pagina
2.1.2 Sostituzione del premio di risultato con la concessione di prestiti

2.1.2 Sostituzione del premio di risultato con la concessione di prestiti

da redazione | Mar 29, 2018 | privato

La lettera b) del comma 4 dell’articolo 51 del TUIR dispone che in caso di concessione di prestiti “si assume il 50 per cento della differenza tra l’importo degli interessi calcolato al tasso ufficiale di sconto vigente al termine di ciascun anno e...
2.1.2 Sostituzione del premio di risultato con la concessione di prestiti

2.1.1 Sostituzione del premio di risultato con la concessione di veicoli aziendali

da redazione | Mar 29, 2018 | privato

La concessione in uso promiscuo di autoveicoli, motocicli e ciclomotori, ai sensi del citato articolo 51, comma 4, lett. a), del TUIR concorre alla formazione del reddito di lavoro dipendente per “… il 30 per cento dell’importo corrispondente ad una percorrenza...
2.1.2 Sostituzione del premio di risultato con la concessione di prestiti

2.1 Conversione del premio di risultato con beni e servizi di cui all’art. 51, comma 4, del TUIR

da redazione | Mar 29, 2018 | privato

Il comma 160, lett. b) e c), della legge di Bilancio 2017 ha esteso l’ambit di operatività dell’articolo 1, comma 184, della legge di Stabilità 2016, che riconosce al lavoratore, sempreché prevista dalla contrattazione di secondo livello, la facoltà di sostituire il...
2.1.2 Sostituzione del premio di risultato con la concessione di prestiti

1.2 Agevolazioni previdenziali e Coinvolgimento paritetico dei lavoratori

da redazione | Mar 29, 2018 | privato

In merito al concetto di coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro, si ricorda che, in conformità a quanto sancito dal comma 189 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, l’articolo 4 del Decreto ha già definito l’ambito...
2.1.2 Sostituzione del premio di risultato con la concessione di prestiti

1.1 Ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione dell’imposta sostitutiva sui premi di risultato

da redazione | Mar 29, 2018 | privato

La legge di Bilancio 2017 ha esteso sia sotto il profilo soggettivo che oggettivo, l’ambito di applicazione del regime agevolativo previsto dalla legge di Stabilità 2016 per i premi di risultato di ammontare variabile, la cui corresponsione sia legata ad incrementi di...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • E se più congedi non servissero affatto a far nascere più figli?
  • MANOVRA & LAVORO. Le “sviste” e le lacune che è ancora possibile correggere
  • Aliquota all’1% sul premio di risultato: tra vantaggio fiscale e impatti su welfare e costo del lavoro
  • Congedi extra, centri estivi, servizi: le aziende anticipano la manovra
  • AIWA partner del Wellbeing Happiness Forum 2025

Categorie

Tweets

Dove trovarci

Novità dal mondo del welfare

  • Collaborazioni
  • Comunicati e materiali AIWA
  • Dicono di noi
  • Dizionario Breve
  • Eventi
  • Parola ai provider
  • privato
  • Rassegna Stampa
  • Studi e approfondimenti
  • Test

Tag Cloud

bonus famiglia buoni pasto Disability Management Eudaimon industria 4.0 legge di bilancio 2018 millennial provider relazioni industriali salute statistiche trasporto pubblico welfare per le donne

Seguici

Seguici sui nostri social!

  • twitter
  • linkedin
  • youtube

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress