+390256569408 segreteria@aiwa.it
  • Lavora con noi
  • Area Soci
Aiwa
  • Chi Siamo
    • Scopri AIWA
    • I nostri soci
    • Il Welfare Aziendale
  • Vita Associativa
    • Welfare Break
    • Welfare Update
    • Circolari Tecniche
    • Centro Studi
    • Collaborazioni
    • Eventi
    • Video & Podcast
    • Associarsi
  • Mondo Welfare
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati e materiali AIWA
    • Studi e approfondimenti
    • Normativa
  • Contatti
Seleziona una pagina
 La tassabilità degli “MBO” convertiti in welfare

 La tassabilità degli “MBO” convertiti in welfare

da redazione | Mar 24, 2025 | Studi e approfondimenti

 La tassabilità degli “MBO” convertiti in welfare di Silvia Spattini* L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con risposta a interpello n. 77 del 20 marzo 2025, che la conversione di quote di retribuzione variabile, c.d. “MBO”, in welfare aziendale non può beneficiare...
8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

da redazione | Feb 25, 2025 | Studi e approfondimenti

8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale Cosa accade nelle aziende italiane con lavoratori difficili da reclutare o trattenere e molto più attenti al proprio benessere soggettivo? E quali iniziative possono prendere le aziende ora che i lavoratori scrutinano...
AIWA dà il benvenuto a TUNDR. Una voce ancora più forte per la rappresentanza del welfare aziendale

AIWA dà il benvenuto a TUNDR. Una voce ancora più forte per la rappresentanza del welfare aziendale

da redazione | Gen 16, 2025 | Comunicati e materiali AIWA, Studi e approfondimenti

AIWA dà il benvenuto a TUNDR. Una voce ancora più forte per la rappresentanza del welfare aziendale Milano, [17 gennaio 2025] – AIWA è lieta di annunciare l’ingresso di Tundr tra i suoi associati. Questa nuova partnership rappresenta un importante passo avanti per...
8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale

Legge di Bilancio 2025: novità e conferme dei vantaggi fiscali per il welfare aziendale

da redazione | Gen 8, 2025 | Studi e approfondimenti

Legge di Bilancio 2025: novità e conferme dei vantaggi fiscali per il welfare aziendale di Silvia Spattini* Nella Legge di Bilancio per il 2025 (legge n. 30 dicembre 2024, n. 207) ci sono conferme e novità rispetto ai limiti di esenzione fiscale in caso di erogazione...
 La tassabilità degli “MBO” convertiti in welfare

I Risultati dell’Osservatorio Nazionale sul welfare aziendale che monitora i bisogni dei caregiver

da redazione | Dic 2, 2024 | Studi e approfondimenti

I Risultati dell’Osservatorio Nazionale sul welfare aziendale che monitora i bisogni dei caregiver Welfare Come Te – in partnership con l’Università di Bologna e l’Istituto di Ricerca Ixè – ha rilasciato i risultati dell’Osservatorio Nazionale sui bisogni di welfare...
Il welfare aziendale: diffusione e prospettive nelle PMI

Il welfare aziendale: diffusione e prospettive nelle PMI

da redazione | Set 23, 2024 | Studi e approfondimenti

Il welfare aziendale: diffusione e prospettive nelle PMI Le piccole e medie imprese italiane stanno sempre più adottando politiche di welfare, secondo un dossier di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e Pluxee. La diffusione di strumenti come buoni pasto e servizi...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Welfare Tech: CDP Venture investe più di 4 Milioni in Startup
  • Il giuslavorista Massagli «Potenziare il welfare nei contratti collettivi»
  • Salabam si unisce ad AIWA: Innovazione nei Viaggi con il Welfare Aziendale
  • Buoni pasto 2026, ipotesi soglia esentasse a 10 euro: cosa significa per le tasche dei lavoratori
  • Sostegno alle famiglie: il Governo punta sul welfare aziendale

Categorie

Tweets

Dove trovarci

Novità dal mondo del welfare

  • Collaborazioni
  • Comunicati e materiali AIWA
  • Dicono di noi
  • Dizionario Breve
  • Eventi
  • Parola ai provider
  • privato
  • Rassegna Stampa
  • Studi e approfondimenti
  • Test

Tag Cloud

bonus famiglia buoni pasto Disability Management Eudaimon industria 4.0 legge di bilancio 2018 millennial provider relazioni industriali salute statistiche trasporto pubblico welfare per le donne

Seguici

Seguici sui nostri social!

  • twitter
  • linkedin
  • youtube

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress