+390256569408 segreteria@aiwa.it
  • Lavora con noi
  • Area Soci
Aiwa
  • Chi Siamo
    • Scopri AIWA
    • I nostri soci
    • Il Welfare Aziendale
  • Vita Associativa
    • Welfare Break
    • Welfare Update
    • Circolari Tecniche
    • Centro Studi
    • Collaborazioni
    • Eventi
    • Video & Podcast
    • Associarsi
  • Mondo Welfare
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati e materiali AIWA
    • Studi e approfondimenti
    • Normativa
  • Contatti
Seleziona una pagina
Quanto conta il benessere aziendale in un nuovo impiego?

Quanto conta il benessere aziendale in un nuovo impiego?

da redazione | Mar 2, 2022 | Rassegna Stampa

Quanto conta il benessere aziendale in un nuovo impiego? di Rita Maria Stanca* Superata la fase più complicata del fenomeno della “Great Resignation”, il mondo del lavoro si prepara ad affrontare una nuova sfida: supportare con iniziative concrete il benessere dei...
Quanto conta il benessere aziendale in un nuovo impiego?

Contrattazione di secondo livello su produttività e welfare aziendale, il 70% degli accordi attualmente attivi si trova al Nord

da redazione | Feb 10, 2022 | Rassegna Stampa

Contrattazione di secondo livello su produttività e welfare aziendale, il 70% degli accordi attualmente attivi si trova al Nord di Gianpaolo Sbraglia e Giovanna Chiarandà* Lo scorso 17 gennaio il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso noto, con un...
Quanto conta il benessere aziendale in un nuovo impiego?

Nasce Welfare Manager Factory: il corso per formare professionisti del welfare aziendale con certificazione di qualità

da redazione | Feb 9, 2022 | Rassegna Stampa

Nasce Welfare Manager Factory: il corso per formare professionisti del welfare aziendale con certificazione di qualità Dal 15 febbraio sarà attivo il corso destinato a coloro che vogliono fare del welfare aziendale la loro professione. Il percorso, promosso da eQwa...
Quanto conta il benessere aziendale in un nuovo impiego?

Nella Manovra 2022 niente “raddoppio” dei fringe benefit. Un’occasione persa?

da redazione | Gen 12, 2022 | Rassegna Stampa

Nella Manovra 2022 niente “raddoppio” dei fringe benefit. Un’occasione persa? Alcuni parlamentari avevano presentato emendamenti alla Legge di Bilancio 2022 per rendere strutturale la detassazione dei fringe benefit fino a 516 euro l’anno, ma nessuno di essi è...
Quanto conta il benessere aziendale in un nuovo impiego?

Welfare aziendale, ecco cosa ci sarà sotto l’albero

da redazione | Dic 16, 2021 | Dicono di noi, Rassegna Stampa

Welfare aziendale, ecco cosa ci sarà sotto l’albero Al rush finale la proposta inserita in manovra per rendere strutturale l’innalzamento del tetto al valore dei benefit per i lavoratori da tenere fuori dalla portata del fisco. Le opinioni di Roberta Toffanin ed...
Quanto conta il benessere aziendale in un nuovo impiego?

Welfare aziendale e fringe benefit: le possibili novità della Manovra

da redazione | Dic 2, 2021 | Rassegna Stampa

Welfare aziendale e fringe benefit: le possibili novità della Manovra Alcuni emendamenti alla Legge di Bilancio potrebbero rendere strutturale il raddoppio dei fringe benefit a 516 euro. Secondo alcuni esperti, questo potrebbe dare alle aziende maggiori possibilità di...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Premi, cresce la welfarizzazione
  • Benvenuto a Toduba in AIWA: Innovazione e Digitalizzazione al Servizio del Welfare Aziendale
  • Welfare aziendale: aiuti alle imprese pugliesi che adottano un piano di welfare in favore delle proprie risorse umane
  • Prospettive presenti e future sul welfare aziendale: il Report AON Italia 2024
  • Persone al centro: lavoro, innovazione e cambiamento organizzativo

Categorie

Tweets

Dove trovarci

Novità dal mondo del welfare

  • Collaborazioni
  • Comunicati e materiali AIWA
  • Dicono di noi
  • Dizionario Breve
  • Eventi
  • Parola ai provider
  • privato
  • Rassegna Stampa
  • Studi e approfondimenti
  • Test

Tag Cloud

bonus famiglia buoni pasto Disability Management Eudaimon industria 4.0 legge di bilancio 2018 millennial provider relazioni industriali salute statistiche trasporto pubblico welfare per le donne

Seguici

Seguici sui nostri social!

  • twitter
  • linkedin
  • youtube

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress