+390256569408 segreteria@aiwa.it
  • Lavora con noi
  • Area Soci
Aiwa
  • Chi Siamo
    • Scopri AIWA
    • I nostri soci
    • Il Welfare Aziendale
  • Vita Associativa
    • Welfare Break
    • Welfare Update
    • Circolari Tecniche
    • Centro Studi
    • Collaborazioni
    • Eventi
    • Video & Podcast
    • Associarsi
  • Mondo Welfare
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati e materiali AIWA
    • Studi e approfondimenti
    • Normativa
  • Contatti
Seleziona una pagina
Cuneo fiscale e welfare aziendale: intervista a Emmanuele Massagli

Cuneo fiscale e welfare aziendale: intervista a Emmanuele Massagli

da redazione | Gen 13, 2025 | Dicono di noi

Cuneo fiscale e welfare aziendale: intervista a Emmanuele Massagli Emmanuele Massagli, docente di Introduzione alle relazioni industriali e Teoria e pratica di welfare aziendale presso l’Università LUMSA di Roma, Presidente di Fondazione Ezio Tarantelli e di AIWA –...
Cuneo fiscale e welfare aziendale: intervista a Emmanuele Massagli

Legge di Bilancio 2025: novità e conferme dei vantaggi fiscali per il welfare aziendale

da redazione | Gen 8, 2025 | Studi e approfondimenti

Legge di Bilancio 2025: novità e conferme dei vantaggi fiscali per il welfare aziendale di Silvia Spattini* Nella Legge di Bilancio per il 2025 (legge n. 30 dicembre 2024, n. 207) ci sono conferme e novità rispetto ai limiti di esenzione fiscale in caso di erogazione...
I Risultati dell’Osservatorio Nazionale sul welfare aziendale che monitora i bisogni dei caregiver

I Risultati dell’Osservatorio Nazionale sul welfare aziendale che monitora i bisogni dei caregiver

da redazione | Dic 2, 2024 | Studi e approfondimenti

I Risultati dell’Osservatorio Nazionale sul welfare aziendale che monitora i bisogni dei caregiver Welfare Come Te – in partnership con l’Università di Bologna e l’Istituto di Ricerca Ixè – ha rilasciato i risultati dell’Osservatorio Nazionale sui bisogni di welfare...
I Risultati dell’Osservatorio Nazionale sul welfare aziendale che monitora i bisogni dei caregiver

Smartworking, bollette e salute: in azienda decide il benefit

da redazione | Dic 2, 2024 | Dicono di noi

Smartworking, bollette e salute: in azienda decide il benefit Dalla riforma del 2016 sono quattro milioni i lavoratori coinvolti dal welfare, undici se si considera la sola sanità integrativa. Un business ormai cresciuto a 3,3 miliardi di Raffaele Ricciardi* Nel primo...
L’83% degli italiani cambierebbe lavoro per un migliore piano di welfare

L’83% degli italiani cambierebbe lavoro per un migliore piano di welfare

da redazione | Nov 19, 2024 | Rassegna Stampa

L’83% degli italiani cambierebbe lavoro per un migliore piano di welfare Great Employee Benefit Study 2024 è lo studio condotto dal team di esperti dell’Università di Aalto, sotto la guida della ricercatrice Elina Koivisto rivolto a 2.400 dipendenti e a 726 datori di...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Buoni pasto 2026, ipotesi soglia esentasse a 10 euro: cosa significa per le tasche dei lavoratori
  • Sostegno alle famiglie: il Governo punta sul welfare aziendale
  • Il welfare aziendale è ancora poco presente nelle PMI, ma l’interesse aumenta
  • Buoni pasto, scatta il tetto alle commissioni. Cosa cambia per i ticket e per chi li usa
  • La partecipazione chiave per la crescita delle imprese

Categorie

Tweets

Dove trovarci

Novità dal mondo del welfare

  • Collaborazioni
  • Comunicati e materiali AIWA
  • Dicono di noi
  • Dizionario Breve
  • Eventi
  • Parola ai provider
  • privato
  • Rassegna Stampa
  • Studi e approfondimenti
  • Test

Tag Cloud

bonus famiglia buoni pasto Disability Management Eudaimon industria 4.0 legge di bilancio 2018 millennial provider relazioni industriali salute statistiche trasporto pubblico welfare per le donne

Seguici

Seguici sui nostri social!

  • twitter
  • linkedin
  • youtube

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress