+390256569408 segreteria@aiwa.it
  • Lavora con noi
  • Area Soci
Aiwa
  • Chi Siamo
    • Scopri AIWA
    • I nostri soci
    • Il Welfare Aziendale
  • Vita Associativa
    • Welfare Break
    • Welfare Update
    • Circolari Tecniche
    • Centro Studi
    • Collaborazioni
    • Eventi
    • Video & Podcast
    • Associarsi
  • Mondo Welfare
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati e materiali AIWA
    • Studi e approfondimenti
    • Normativa
  • Contatti
Seleziona una pagina
La disordinata evoluzione del welfare aziendale

La disordinata evoluzione del welfare aziendale

da redazione | Set 28, 2017 | Studi e approfondimenti

di Emmanuele Massagli* Il presente contributo intende mettere in luce le principali dinamiche in atto all’interno del mondo del lavoro con riferimento, in particolare, a tutto quello che non può essere annoverato come welfare pubblico/statale, ossia ciò che sta...
La disordinata evoluzione del welfare aziendale

Welfare aziendale, detassazione, decontribuzione: triplo vantaggio?

da redazione | Set 26, 2017 | Studi e approfondimenti

di Ilaria Armaroli, Emmanuele Massagli * Lo scorso 12 settembre, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministro dell’Economia e delle Finanze hanno firmato un decreto che riconosce sgravi contributivi ai datori di lavoro del settore privato che abbiano...
La disordinata evoluzione del welfare aziendale

WellWork: la piattaforma di welfare aziendale per le Pmi

da redazione | Set 20, 2017 | Parola ai provider

di Valentino Santoni * I provider di welfare aziendale sono società private che si occupano di sostenere le imprese nelle varie fasi di ideazione, implementazione e monitoraggio di interventi o piani di welfare. Attualmente esistono varie realtà inseribili all’interno...
La disordinata evoluzione del welfare aziendale

Welfare occupazionale e welfare state: incastri virtuosi?

da redazione | Set 15, 2017 | Studi e approfondimenti

Presentazione Il n. 2/17 di RPS dedica la sezione monografica all’analisi degli incastri, più o meno virtuosi, tra welfare occupazionale e welfare pubblico. Sulla scorta della letteratura esistente, specialmente di taglio comparato, la sezione fornisce una griglia...
La disordinata evoluzione del welfare aziendale

Lavoro e produttività: welfare aziendale in un contratto su tre

da redazione | Ago 30, 2017 | Rassegna Stampa

Nelle grandi aziende italiane si diffondono le piazze virtuali del welfare: i dipendenti entrano in una piattaforma telematica e sono liberi di scegliere il servizio che più interessa: un asilo nido, una polizza sanitaria, una palestra, un viaggio di formazione...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • E se più congedi non servissero affatto a far nascere più figli?
  • MANOVRA & LAVORO. Le “sviste” e le lacune che è ancora possibile correggere
  • Aliquota all’1% sul premio di risultato: tra vantaggio fiscale e impatti su welfare e costo del lavoro
  • Congedi extra, centri estivi, servizi: le aziende anticipano la manovra
  • AIWA partner del Wellbeing Happiness Forum 2025

Categorie

Tweets

Dove trovarci

Novità dal mondo del welfare

  • Collaborazioni
  • Comunicati e materiali AIWA
  • Dicono di noi
  • Dizionario Breve
  • Eventi
  • Parola ai provider
  • privato
  • Rassegna Stampa
  • Studi e approfondimenti
  • Test

Tag Cloud

bonus famiglia buoni pasto Disability Management Eudaimon industria 4.0 legge di bilancio 2018 millennial provider relazioni industriali salute statistiche trasporto pubblico welfare per le donne

Seguici

Seguici sui nostri social!

  • twitter
  • linkedin
  • youtube

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress